Premio Impresa Irpina dell'Anno

Lunedì 16 Novembre 2020

Premio Impresa Irpina dell'Anno

Si rende noto con determinazione dirigenziale n. 214 del 29 ottobre 2020 sono stati assegnati i riconoscimenti alle seguenti imprese irpine risultate prime per ciascuna tipologia tra le candidate al Premio Impresa irpina sulla base della valutazione della Commissione tecnica:

NUOVE IMPRESE
1° CLASSIFICATA VINCITRICE DEL PREMIO di euro 5.000,00

ENJOY LAB DI SIMONE LUCA con sede in Calitri iscritta al RI in data 21/2/2019 giovane imprenditore di Calitri che opera nel mercato degli strumenti musicali elettronici ad elevato contenuto tecnologico e che ha realizzato interamente in Irpinia un dispositivo audio innovativo REMINDER, per l’elaborazione e manipolazione degli effetti sonori.

STARTUP INNOVATIVE
1° CLASSIFICATA VINCITRICE DEL PREMIO di euro 5.000,00

GREEN TECH SOLUTION SRL con sede in Montemiletto iscritta il 4/9/2018, costituita da un team di  giovani ingegneri e tecnici qualificati guidato da Emanuele Della Volpe, che coniugano le proprie conoscenze e competenze professionali con una proficua rete di collegamenti con il mondo della Ricerca e dell’Università, la start up è stata premiata per il progetto “Litter Hunter” un sistema integrato per il pattugliamento ed il recupero di rifiuti galleggianti attraverso l’utilizzo di droni e natanti automatizzati

IMPRESA LONGEVA E DI SUCCESSO
1° CLASSIFICATA VINCITRICE DEL PREMIO di euro 5.000,00

ACCA SOFTWARE SPA con sede in Bagnoli Irpino iscritta il 18/5/1993 azienda irpina leader in Italia per la produzione di software per l’edilizia, l’ingegneria e l’architettura quale realtà aziendale consolidata di assoluta eccellenza a livello nazionale ed internazionale, distinguendosi per la capacità di raggiungimento di obiettivi di competitività sempre più elevati in un settore ad alto contenuto tecnologico, grazie ad una costante attività di innovazione e ricerca con soluzioni organizzative a basso impatto ambientale, ponendo al centro del proprio percorso di crescita la valorizzazione del capitale umano ed il rispetto del territorio e dell’ambiente circostante.

E' qui disponibile il comunicato stampa dell'iniziativa.

Ultima modifica: Lunedì 16 Novembre 2020