Webinar "Ricerca pubblica, imprese e finanza: quali formule per l'innovazione?"

Giovedì 17 Settembre 2020

Webinar "Ricerca pubblica, imprese e finanza: quali formule per l'innovazione?"

La partecipazione è gratuita compilando il form di registrazione entro il 21 settembre.

Il giorno 23 settembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si terrà il workshop online Ricerca pubblica, imprese e finanza: quali formule per l'innovazione?
L'evento, organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (attraverso le strutture Valorizzazione della Ricerca, Relazioni Europee e Internazionali nonché i 7 Dipartimenti) e Unioncamere, si propone di illustrare:

  • lo stato dell'arte dei Competence Center del Piano Impresa 4.0, quello dei Digital Innovation Hub delle associazioni delle imprese e quello dei Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio;
  • il nuovo progetto CNR - Unioncamere (PROMO-TT Instrument) per la promozione dei brevetti e delle tecnologie del CNR al mondo delle imprese, in collaborazione con le Camere di commercio e con tutte le associazioni delle imprese;
  • gli incentivi e i canali finanziari alternativi - sia pubblici che privati e a livello nazionale e internazionale - per poter tradurre la ricerca in sviluppo e innovazione dei prodotti e dei processi al fine di incrementare la competitività delle imprese.

L'incontro è rivolto alle Imprese, alle associazioni delle imprese industriali e delle piccole e medie imprese, ai broker e ai centri di servizi tecnologici, alle banche, alle Fondazioni bancarie e agli investitori privati, ai responsabili e agli esponenti della ricerca pubblica, al personale CNR interessato alla valorizzazione dei propri risultati della ricerca, agli amministratori e ai rappresentanti delle Camere di commercio, ai Digital Innovation Hub.

IL PROGRAMMA

10:00 - 10:20
Saluti Istituzionali
Massimo Inguscio, Presidente CNR • Leonardo Bassilichi, Vicepresidente UNIONCAMERE

10:20 - 11:40
Tavola Rotonda: Strategia di Trasferimento Tecnologico per l'Innovazione 4.0
Modera: Stefano Epifani.
Partecipano:
Competence Centers: Artes 4.0, Lorna Vatta • Bi-Rex, Stefano Cattorini • CIM 4.0, Enrico Pisino • MADE, Augusto De Castro • MediTech, Leopoldo Angrisani • Smact 4.0, Matteo Faggin • Start 4.0, Cristina Battaglia. UNIONCAMERE, Antonio Romeo.

11:40 - 12:10
Presentazione del Progetto PROMO-TT Instrument
Relatore: Barbara Angelini.

12:10 - 12:50
Tavola Rotonda: Casi di successo della collaborazione tra Ricerca Pubblica e Imprese
Modera: Stefano Epifani.
Partecipano: Aliopharm, Fabrizio Tarricone • Naama, Alessandro Piras • Laboratorio Pubblico-Privato "Francesco Scopinaro", Alessandro Soluri • OmniNext, Cristiano Bove.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il form di registrazione qui entro il 21 settembre.
Il link cui collegarsi il 23 settembre sarà infatti inviato via e-mail unicamente agli utenti registrati. 

Ultima modifica: Giovedì 17 Settembre 2020