Bollettini statistici

Cruscotto indicatori statistici - III trimestre 2021

E' qui disponibile il commento e gli ulteriori approfondimenti rispetto ai dati Infocamere relativi al III trimestre 2021, di recente pubblicati e che analizzano l'andamento della demografia imprenditoriale nonchè alcuni indicatori economici tratti dall'analisi dei bilanci societari.

Al 30 settembre 2021 sono 45.023 le imprese registrate con sede in provincia di Avellino. Dall'analisi dei dati congiunturali emerge che nel terzo trimestre 2021 risultano 406 nuove imprese con un decremento di iscrizioni rispetto allo stesso trimestre del 2020 pari a -20,9% che risulta peggiore rispetto alla tendenza nazionale (-6%).Il dato è mitigato se si considera che diminuiscono le cancellazioni (-12,6%), le entrate in scioglimento e liquidazione (-17,7%) mentre le procedure fallimentari aumentano (+62,5%, anche se in termini assoluti sono esigue e pari a 13. 

Se ci si focalizza poi sul dinamismo di nuove figure sociali imprenditoriali, in particolare di come influenzano il mercato le imprese partecipate e/o guidate da figure femminili, giovanili (under 35) e da stranieri, i dati del terzo trimestre 2021 rivelano un dinamismo piuttosto negativo per due delle tre categorie imprenditoriali analizzate. Si può notare come la variazione negativa sia dovuta alla carenza delle nuove iscrizioni da parte di imprese registrate a prevalenza giovanile del -10,7% e di imprese femminili del -29,9%, mentre le imprese straniere aumentano del 25,6%. In termini assoluti sono comunque maggiori i numeri di nuove società per le imprese giovanili e per quelle femminili (142 società giovanili e 101 società per quelle femminili). Più distanti invece i numeri per le imprese straniere (49 nuove società).

Si rendono qui disponibili il commento ed i documenti elaborati in collaborazione con Infocamere relativi al "cruscotto indicatori statistici" del terzo trimestre 2021.

Per il 3° trimestre 2021 l’analisi e gli approfondimenti riguardano:

le tavole congiunturali del 3° trimestre 2021 che trattano i dati di flusso della demografia imprenditoriale del trimestre.

un aggiornamento di analisi per le tavole riguardanti i bilanci esercizio (anno 2020) per tutti i bilanci del territorio depositati e disponibili alla data (giugno 2021) comprensivi anche dei bilanci IAS/IFRS

Ulteriori informazioni presso l'ufficio studi e statistica della CCIAA tel.0825694206 statistica@av.camcom.it

 

 

 

 

 

Ultima modifica: Venerdì 5 Novembre 2021