Il progetto “OK Open Knowledge” finanziato a valere sui fondi “PON LEGALITÀ’ 2014 -2022 ASSE 5” è nato con il proposito di promuovere presso le istituzioni e la società civile l’utilizzo del Portale “Open Data Aziende Confiscate” https://aziendeconfiscate.camcom.gov.it [1] facendo emergere la sua funzione di supporto informativo delle strategie e delle azioni volte alla restituzione al mercato legale delle aziende confiscate alla criminalità organizzata.
Partendo da questa primaria funzione promozionale e di incentivo alla conoscenza, il progetto ha visto una prima fase di carattere info/formativo, realizzata attraverso Roadshow e Webinar territoriali, tesi a far conoscere il Portale ad un’ampia categoria di stakeholder potenzialmente interessati e ad illustrare le fasi operative del processo di sequestro e confisca delle aziende.
La seconda fase ha visto la realizzazione di un ciclo di Laboratori, volti ad approfondire otto tematiche ritenute significative: analisi del contesto esterno, tecniche di analisi delle aziende confiscate, accesso ai finanziamenti, costruzione di reti, partnership pubblico-privato, monitoraggio civico, modalità di restituzione delle aziende all’economia legale, operatività dei Tavoli provinciali istituiti presso le Prefetture.
Al fine di tracciare un bilancio delle attività svolte ed illustrare i risultati raggiunti, la Camera di Commercio Irpinia Sannio organizza due appuntamenti a livello territoriale presso le sedi di Avellino e Benevento per approfondire il tema legalità.
Il primo è in programma martedì 6 giugno con inizio alle ore 10 presso la sala consiglio della CCIAA di Avellino, Piazza Duomo, 5 mentre il secondo è previsto mercoledì 7 giugno sempre alle ore 10 presso la sede camerale di Benevento Piazza IV Novembre , 1.
Qui sotto sono disponibili i programmi dei convegni, per favorire la partecipazione è stata prevista sia la possibilità di essere in presenza e sia di collegarsi mediante piattaforma online; in entrambi i casi è richiesta l’iscrizione mediante la compilazione del modulo di adesione – qui sotto scaricabile distinto per Avellino e Benevento- da restituire in formato excel a promozione@irpiniasannio.camcom.it [2] specificando la modalità di partecipazione (in presenza o a distanza).
Per maggiori informazioni, contattare la Segreteria Organizzativa ai nn. 0825694206 0824300316 email promozione@irpiniasannio.camcom.it [7]
Collegamenti
[1] https://aziendeconfiscate.camcom.gov.it
[2] mailto:promozione@irpiniasannio.camcom.it
[3] https://www.irpiniasannio.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/programma_convegno_finale_open_knowledge_avellino_odcec-ok.pdf
[4] https://www.irpiniasannio.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/AttivitaPromozionali/av_scheda_adesione_ok_convegno_def.xlsx
[5] https://www.irpiniasannio.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/programma_convegno_finale_open_knowledge_benevento_odcec.pdf
[6] https://www.irpiniasannio.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/AttivitaPromozionali/bn_scheda_adesione_ok_convegno_def.xlsx
[7] mailto:promozione@irpiniasannio.camcom.it?subject=Progetto%20Legalit%C3%A0%20Open%20data%20Aziende%20Confiscate