La Camera di commercio di Avellino, nell'ambito delle azioni per la promozione del settore turistico, in collaborazione con Isnart – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, istituisce per l'anno 2022 l'assegnazione, a 25 Imprese della provincia di Avellino che ne faranno richiesta e che avranno i requisiti previsti, di un marchio di qualità denominato “Ospitalità Italiana” come elemento distintivo "a garanzia della qualità del servizio”.
L'iniziativa si pone l'obiettivo di qualificare l'offerta turistica delle imprese italiane in modo da essere sempre più allineate con le esigenze espresse dalla domanda turistica e pienamente rispondenti alle caratteristiche proprie dei territori in cui sono localizzate.
Il riconoscimento "Ospitalità Italiana", tradizionalmente rivolto a imprese ricettive e ristorative, dal 2022 è attribuibile anche alle attività commerciali e produttive aperte al pubblico che intendono puntare sulla qualità del servizio di accoglienza, sulla territorialità dei prodotti forniti e sulla capacità di rappresentare, promuovere e raccontare il territorio rendendosi "turisticamente attive".
Sono pertanto ammesse a partecipare al bando 2022 per l’assegnazione del marchio “Ospitalità Italiana” le strutture operanti nella provincia di Avellino che esercitino l'attività di:
- Hotel
- Ristorante
- Agriturismo
- Bed and breakfast
- Negozi che vendono prodotti tipici alimentari, enoteche;
- Botteghe dell'artigianato locale;
- Aziende di produzione alimentare quali birrifici, cantine, caseifici, frantoi, salumifici, ecc. che a livello locale, vendono direttamente in azienda i loro prodotti o tramite punti vendita dedicati;
- Aziende di produzione del made in Italy che, a livello locale, vendono direttamente in azienda i loro prodotti o tramite punti vendita dedicati
La domanda di ammissione alla selezione va redatta utilizzando l'apposito modulo qui sotto disponibile per ciascuna tipologia di struttura ricettiva e per le "produzioni aperte". La domanda in formato pdf non modificabile, deve essere sottoscritta con firma autografa del legale rappresentante dell'impresa e, con allegata copia del documento di riconoscimento, in corso di validità o firma digitale, deve essere inviata via PEC dalla casella aziendale di posta elettronica certificata all'indirizzo: areaimpresa@av.legalmail.
Con determinazione dirigenziale n. 86 in data 31 maggio 2022 la Camera di Commercio ha prorogato il bando 2022 [2] prevedendo quale nuova scadenza per la presentazione delle domande per l’assegnazione del marchio Ospitalità Italiana, la data del 30 giugno 2022 anzichè il 31 maggio inizalmente previsto dal bando.
L'ottenimento del marchio e del relativo rating comporta i seguenti vantaggi:
- La possibilità per l'impresa, di darne ampia diffusione nella propria attività di comunicazione e promozione;
- La Camera di commercio aggiunge, nel Registro Imprese, l'avvenuto ottenimento della certificazione che comparirà all'interno della visura camerale alimentando così il fascicolo elettronico d'impresa ed il cassetto digitale dell'imprenditore;
- L’inserimento delle strutture certificate nelle azioni promozionali della Camera di commercio di Avellino e della stessa Isnart.
Il marchio viene rilasciato dalla CCIAA di Avellino a titolo gratuito. La valutazione della struttura ai fini dell'assegnazione del marchio, costituisce un'agevolazione da erogare nel rispetto dei limiti del regime de minimis e pertanto l'equivalente dell'agevolazione verrà comunicato all’impresa beneficiaria e verrà inserita nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.
Qui sotto negli allegati il bando e la modulistica per aderire con i rispettivi disciplinari per ciascuna tipologia di struttura turistica ammessa a partecipare.
Per qualsiasi chiarimento ed informazione è possibile rivolgersi agli uffici di Area Impresa email promozione@av.camcom.it [3]