Anche quest'anno la Camera di Commercio di Avellino partecipa al Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia www.sostegnoexport.it [1]), programma nazionale di promozione dell'esportazione e di sviluppo internazionale promosso da Unioncamere Nazionale a favore delle piccole e medie imprese italiane.
La partecipazione al progetto è gratuita e prevede le seguenti azioni:
- iscrizione al progetto e compilazione del modulo di valutazione;
- partecipazione a momenti formativi sugli strumenti di internazionalizzazione e focus su mercati esteri;
- svolgimento di un colloquio di check-up individuale sulle strumentazioni ed i paesi obiettivo per l'internazionalizzazione;
- realizzazione di un Piano Export operativo relativo al paese prioritario di sviluppo;
- partecipazione ad azioni operative di incontri d'affari con operatori esteri.
Il colloquio di check-up, che si affianca ai momenti formativi collettivi, con i funzionari di Promos Italia (soggetto attuatore del progetto) è volto a verificare la predisposizione dell'Azienda alle operazioni di internazionalizzazione (in termini di strumentazioni dedicate ed obiettivi di sviluppo), al fine di identificare i possibili mercati di entrata, o di rafforzamento, su cui condurre in un secondo tempo le attività operative.
L'adesione al progetto richiede la registrazione gratuita della vostra azienda alla piattaforma SEI dedicata, cui si accede dal sito www.sostegnoexport.i [2]t - sezione "imprese" ed inserendo la password "progettosei"
Facciamo presente che la registrazione implica la disponibilità ad un breve colloquio telefonico/conference call , per impostare le azioni di sviluppo del progetto (colloquio di check-up).